Giovanni Allegrini, Recioto della Valpolicella Classico
Giovanni Allegrini, Recioto della Valpolicella Classico
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Giovanni Allegrini, Recioto della Valpolicella Classico
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Giovanni Allegrini, Recioto della Valpolicella Classico

Giovanni Allegrini, Recioto della Valpolicella Classico

Venditore
Docg - 2016
Prezzo di listino
€40,00
Prezzo scontato
€40,00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Giovanni Allegrini, uomo simbolo della Valpolicella, è stato un grande amante del Recioto. I suoi figli Walter, Marilisa e Franco a partire dal 1990 hanno dedicato al padre, straordinario innovatore, proprio questo vino, lo stesso con cui egli era solito misurare l’abilità degli enologi del tempo. Il Recioto è uno dei vini più antichi del mondo, noto fin dal tempo dei Romani. È dolce, unico nel suo genere, capace di favorire la meditazione ed accompagnare le occasioni di vita più gioiose. Per tutti oggi è il nobile e riconosciuto “progenitore” dell’Amarone.

Le migliori uve, raccolte in alta collina, vengono lasciate appassire in fruttaio per circa 5 mesi. Dopo una pressatura soffice, il vino fermenta in acciaio e matura in barriques nuove per 14 mesi, in grandi botti per 2 mesi e in bottiglia per 10 mesi circa.

Vino dolce, di color rosso rubino intenso. Il bouquet è estremamente ampio e vario: note di frutta passita e confettura di more si accompagnano alle spezie, in particolare chiodi di garofano e cannella, e a sentori di viola. Incanta per l’incredibile freschezza, che lo distingue da ogni altro passito.

Giovanni Allegrini Recioto è ideale con dolci secchi come pasta frolla, cantucci, sbrisolona (dolce tipico locale) e torte morbide a base di cioccolato amaro. Ideale anche con il gorgonzola dolce. Servire a 14 °C e stappare un’ora prima del consumo.

40% Corvina Veronese  40% Corvinone  15% Rondinella  5% Oseleta