L’Amarone Allegrini è storia, passione e progetto. Vigoroso ed intenso, in grado di bilanciare sapientemente potenza ed eleganza, mantiene e valorizza l’integrità del frutto. Acclamato dai wine lovers e dalla critica internazionale, l’Amarone Allegrini viene riconosciuto come il punto di eccellenza produttiva della Valpolicella.
Le migliori uve, raccolte in alta collina, vengono lasciate appassire in fruttaio per circa 4 mesi. Dopo una pressatura soffice, il vino fermenta in acciaio e matura in barriques nuove per 18 mesi, in botti grandi per 7 mesi e in bottiglia per 14 mesi circa.
Di color rosso rubino intenso tendente al granato, svela al naso una complessità straordinaria, con note di ciliegia sotto spirito e di confettura di more, seguite da sentori di viola appassita, cioccolato nero, caffè e tabacco. Al palato sorprende per equilibrio, freschezza e morbidezza, esaltata da tannini levigati.
L'Amarone si abbina con piatti a base di selvaggina, carne alla brace, brasati e formaggi a lunga stagionatura. Per i suoi sentori di uva appassita è ideale anche con i piatti agrodolci della cucina asiatica. Servire a 18 °C e stappare un’ora prima del consumo.
45% Corvina Veronese 45% Corvinone 5% Rondinella 5% Oseleta